978 Episodes

  1. 422 - Le licenze poetiche

    Published: 1/31/2022
  2. 421 - Leggere più libri in contemporanea

    Published: 1/30/2022
  3. 420 - Scrivere emozioni e sentimenti

    Published: 1/29/2022
  4. 419 - Esiste il romanzo perfetto?

    Published: 1/28/2022
  5. 418 - Lavorare sul sottotesto

    Published: 1/27/2022
  6. 417 - Più facile scrivere bene o scrivere male

    Published: 1/26/2022
  7. 416 - Non riuscire più a scrivere

    Published: 1/25/2022
  8. 415 - Trasmettere la vista in letteratura

    Published: 1/24/2022
  9. 414 - Approcciare libri con più di cinquecento pagine

    Published: 1/23/2022
  10. 413 - Il triangolo magico

    Published: 1/22/2022
  11. 412 - I manuali di scrittura comica

    Published: 1/21/2022
  12. 411 - Le mitologie familiari degli scrittori

    Published: 1/20/2022
  13. 410 - Rendere fluida la narrazione

    Published: 1/19/2022
  14. 409 - Differenza tra narratore e focalizzazione

    Published: 1/18/2022
  15. 408 - Il genere fantastico

    Published: 1/17/2022
  16. 407 - Cos'è il bookcrossing

    Published: 1/16/2022
  17. 406 - Il romanzo storico

    Published: 1/15/2022
  18. 405 - Come rendere interessante l'autobiografia

    Published: 1/14/2022
  19. 404 - La scrittura rende liberi?

    Published: 1/13/2022
  20. 403 - Dosare le parolacce in un romanzo

    Published: 1/12/2022

28 / 49

Pillole di scrittura creativa per scrittori asintomatici: ogni mercoledì alle ore 18 i docenti della scuola di scrittura Genius rispondono ai disturbi di chi scrive. Se hai un problema con la scrittura manda un messaggio al numero 351 877 9461.Un podcast a cura di Luigi Annibaldi.

Visit the podcast's native language site